La povertà in Trentino è in aumento e un carico non indifferente pesa sul capoluogo provinciale. I temi sulla città di Trento sono parecchi e toccano ormai anche chi, fino a pochi anni fa, con le entrate di oggi poteva condurre una vita tutto sommato agiata. Ora invece le spese pesano eccome, tant’è che i trentini a rischio povertà sono circa 37 mila e tra i giovani la sensazione è quella di un’instabilità crescente e prospettive sempre più incerte. Dai mutui al rincaro nei costi della vita, dalla semplice spesa alla possibilità di togliersi qualche sfizio in più. Ogni anno, se non addirittura mese, qualche piccolo aumento c’è e si sente. E le conseguenze le pagano tutti i cittadini. Tra le criticità maggiori, quelle del settore abitativo. Ed anche su questo, il Comune di Trento cerca strategie per arginare i problemi.