Chiudi

Povertà in Trentino, accoglienza Caritas in crescita del 30%

Lunedì 10 Novembre - 13:57

La povertà in Trentino cambia volto ma non rallenta. A dirlo la Diocesi che ha presentato Trame di Speranza, il rapporto sociale della chiesa trentina: sono 25 mila le famiglie in povertà e circa un migliaio i nuovi nuclei che nell'ultimo anno hanno richiesto sostegno.2476 i nuclei familiari sostenuti, 1100 le persone accolte nelle strutture notturne e nelle mense, in crescita del 30%. 40mila gli accessi nei negozi Altr’Uso, 837mila euro distribuiti in affitti, utenze e spese essenziali Casa, aiuti economici e alimentari le richieste più pressanti, famiglie numerose e straniere quelle in maggiore difficoltà. C’è chi lavora ma non riesce a pagarsi un alloggio, chi nonostante un impiego a tempo pieno non arriva a fine mese. Domenica 16 novembre è la IX Giornata Mondiale dei poveri: il momento giusto per portare all’attenzione dei tavoli istituzionali i problemi della casa, del lavoro povero e della povertà alimentare, considerate le criticità più rilevanti.

La nostra Piattaforma multimediale