Su tutti i tre territori dell’Euroregione, composta lo si sa, da Trentino, Alto Adige e Tirolo, si lavora quotidianamente per garantire attenzione e coinvolgimento ai più giovani attraverso progetti ed attività di inclusione, di creatività, di operatività nell’interesse loro e dei territori dove nascono e crescono. Spesso sono progetti “silenziosi” ma più che efficaci e con risvolti di grande valore. L’Euroregione, per questo, ha voluto dedicare un momento tutto per loro: per tutti quei giovani e quelle realtà da loro attivate che creano valore, che fanno comunità. Fra questi si sono scelte quelle che sono state definite “Prestazioni d’eccellenza messe in campo dal volontariato giovanile” ed i tre territori delle Province autonome di Trento e di Bolzano e del Land Tirolo hanno scelto di premiare per i risultati ottenuti. Per il Trentino sono stati scelti e premiati i progetti di InOut “Circen Dolomites Festival” e della filodrammatica di Tenno La Voojce di Babele con “Oltre Frapporta”. Gli attestati di merito sono stati conferiti oggi pomeriggio con una cerimonia ufficiale nella Sala Depero del Palazzo sede della Provincia autonoma di Trento a 20 giovani fino a 35 anni per il loro impegno personale, a cinque progetti che promuovono il volontariato nel settore giovanile e a una iniziativa transfrontaliera, incentrata sulla creazione di reti e scambi all'interno dell'Euregio. Oltre all’assessore Marchiori, alla cerimonia hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore alla formazione e cultura ladina Daniel Alfreider ed il capitano del Tirolo Anton Mattle. Fra i premiati per la provincia di Bolzano anche il progetto che punta a valorizzare il lavoro giovanile nelle valli ladine promosso dai Servizi giovani della Val Badia. Infine, fra i progetti transfrontalieri, ovvero che coinvolgono tutti i territori e che mettono in relazione fra di loro i giovani di tutto l’Euregio, premiato anche il progetto trentino del CSI Trento Euregio Sprint Champion.