Chiudi

Presentata la campagna sulla corretta lettura delle etichette alimentari

Mercoledì 12 Luglio - 16:38

Offrire una guida facile e divertente per imparare a orientarsi nella "giungla" delle etichette, diminuendo così il pericolo di malattie trasmesse da alimenti e spiacevoli reazioni allergiche, ma anche lo spreco di cibo: è l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione lanciata dal Servizio igiene alimenti e nutrizione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige. Le informazioni riportate nella tabella nutrizionale, la lista degli ingredienti, gli eventuali allergeni, la durabilità o le istruzioni sulle modalità di consumo e conservazione sono infatti fondamentali al fine di compiere delle scelte ottimali per tutelare la propria salute, quella della propria famiglia e dell'intera comunità. "Grazie a un video, ad un dépliant e ad una brochure dove sono raccolti consigli e informazioni sul modo giusto per leggere un'etichetta alimentare, le cittadine e i cittadini potranno capire sia come evitare sprechi alimentari che come individuare componenti che potrebbero nuocere alla loro salute a breve, medio o lungo termine", ha spiegato Florian Zerzer, direttore generale dell'Azienda sanitaria. Un ulteriore obiettivo di questa iniziativa è quello di far riflettere, soprattutto durante i caldi mesi estivi, sul corretto trasporto e la corretta conservazione degli alimenti deperibili. Il materiale informativo sarà a breve disponibile presso gli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, nelle sale d'attesa degli ospedali della provincia, nelle farmacie e nei distretti sanitari. Nei prossimi giorni partirà anche una campagna sui social-media e sui monitor dei treni locali verrà trasmesso un video esplicativo in cui "Vale", la mascotte della campagna, mostrerà come e cosa leggere sulle etichetti alimentari.

La nostra Piattaforma multimediale