In un momento storico in cui l'interesse verso il treno sta crescendo di anno in anno, ecco il nuovo contratto di servizio 2024-2033 per la gestione dei servizi ferroviari lungo le linee Verona-Trento e Trento-Bassano del Grappa. Lo hanno siglato la Provincia e Trenitalia, un affidamento con il quale l'amministrazione impegna, per i prossimi dieci anni, una somma totale di 254,4 milioni di euro, con l'obiettivo di migliorare la qualità del trasporto ferroviario sull'intero territorio provinciale. Con un occhio rivolto ai grandi eventi, come le olimpiadi del 2026. Tredici nuovi treni, 88 corse ferroviarie al giorno per due milioni di chilometri all'anno e un totale di 178 milioni di euro di investimenti. Alla rete ferroviaria verranno integrati treni elettrici Pop e Rock a singolo e doppio piano, quest'ultimo con una capacità di 1.200 persone, ma anche 4 cosiddetti treni ibridi "Blues". Verrà inoltre dimezzata l'età media della flotta regionale, dai 13 ai 7 anni. Insomma, grande attenzione al trasporto, ma soprattutto alla sostenibilità.