Il 18 luglio, in Sala Aurora, a palazzo Trentini, è stato presentato il formaggio “Trentingrana di alpeggio”, prodotto alimentare che rispecchia la tradizione e le tipicità del Trentino. Appena uscito sul mercato, dopo la paziente stagionatura in caseificio, il formaggio delle malghe d’alpeggio verrà presentato poi al XIV Cheese di settembre. L’esperto Giampaolo Gaiarin ha spiegato il valore del prodotto delle attività delle malghe, che porta con sé un processo complesso da portare avanti, ma di straordinara bontà nei risultati. Mario Tonina, vicepresidente della provincia autonoma di Trento, ha sottolineato un binomio fondamentale per la produttività di TrentinGrana, cioè l’autonomia speciale e i valori cooperativi. Il lavoro di questo importante genere alimentare locale porta però con sé ancora delle problematiche da risolvere. Sicuramente, come sostiene Stefano Albasini, i plantigradi, ma anche la crescente mancanza di personale.