
Promossi gli studenti trentini. Lo dicono i dati del Rapporto INVALSI 2025 sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio. Emerge una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In particolare, se i risultati degli allievi trentini nei due gradi della Primaria appaiono in linea con le medie nazionali e del Nord Est, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, gli esiti degli studenti trentini registrano differenziali molto significativi, in molti casi di oltre 15 punti percentuali, rispetto alla media del Paese sia in Italiano, sia in Matematica, sia in Inglese. Anche in termini di eccellenze e, all’opposto, di rischi di dispersione scolastica i risultati ottenuti sono positivi per la nostra provincia rispetto ai dati nazionali.