
Amministrazione digitale, accesso h24 agli uffici e ai fascicoli amministrativi, processi amministrativi senza l'utilizzo di carta: questi sono gli obiettivi a cui tende la pubblica amministrazione. La Provincia offre vari servizi tramite le piattaforme Civis e myCivis. L'app "IO" è un altro strumento che integra queste piattaforme digitali. Le notifiche relative all'archiviazione di nuovi file o documenti in myCivis vengono attualmente inviate ai cittadini principalmente tramite sms o e-mail. Ciò dovrebbe avvenire sempre più spesso anche tramite un'applicazione per smartphone, più precisamente l'app "IO". Da oggi gli altoatesini possono utilizzare questa app per elaborare i pagamenti richiesti tramite PagoPA, dalla notifica della richiesta al pagamento stesso, che si tratti di sanzioni amministrative, affitti, canoni o rimborsi, e in futuro le opzioni potranno essere ulteriormente ampliate. Tramite l'app "IO" è, inoltre, possibile monitorare le pratiche amministrative, come, ad esempio, i contributi per le tasse universitarie. Inoltre, l'app segnala che in myCIVIS sono disponibili nuovi documenti e l'utente viene indirizzato tramite un apposito link. Il progetto, finanziato da fondi Pnrr, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra le ripartizioni Informatica e Finanze della Provincia e le società in house Informatica Alto Adige Spa ed Alto Adige Riscossioni Spa.