Questo pomeriggio il presidente provinciale Maurizio Fugatti ha illustrato alle categorie economiche, cooperazione, industriali, Cia, Camera di Commercio e sindacati la manovra triennale da 5,6 miliardi di euro. Cifre importanti, ha spiegato il presidente, in cui spicca la conciliazione lavoro-famiglia, il tema della natalità con il bonus per il terzo figlio, l'attenzione alle politiche industriali, l'innovazione aziendale e il rilancio della competitività. Ma un occhio di riguardo anche per la casa e contributi per un totale di 5 milioni di euro per chi ristruttura alloggi da mettere a locazione a canone moderato (l'obiettivo è recuperare circa 250-300 alloggi da questa manovra). Ancora, 183 milioni di euro per le grandi opere, divisi in 102 milioni di euro dedicati all'edilizia scolastica delle scuole superiori, poi 80 milioni per opere stradali, ciclabili e varie. Confermati gli 820 milioni di euro per il nuovo polo universitario e ospedaliero del capoluogo come già anticipato negli scorsi mesi.