Con la riforma del terzo settore sono stati introdotti gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione, che consentono una collaborazione su progetti specifici tra la pubblica amministrazione e le organizzazioni private. “In queste forme di collaborazione, la Giunta provinciale vede un enorme potenziale, soprattutto nel settore sociale, e vuole cogliere queste opportunità”, sottolinea l'assessora alla Coesione sociale Rosmarie Pamer. "È particolarmente positivo che questi strumenti consentano alle organizzazioni del terzo settore di elaborare, attuare e realizzare progetti insieme ed alla pari con la pubblica amministrazione".