Chiudi

Pubblico impiego in Alto Adige: arriva la deroga a patentino e proporzionale

Giovedì 26 Settembre - 08:35

In Alto Adige per il pubblico impiego arriva la svolta storica. La commissione dei sei ha infatti approvato uno schema di norma di attuazione che prevede il superamento, per i prossimi cinque anni, di due pilastri fondamentali dello statuto ovvero il bilinguismo e la proporzionale. Per le assunzioni a tempo determinato e per far fronte alla grave carenza di personale dunque arriva la deroga a proporz e patentino. "Oggi in commissione dei Sei abbiamo discusso e approvato uno schema di norma di attuazione che consenta flessibilità e risponda alla carenza dei posti nella pubblica amministrazione. Per gli enti statali sul territorio provinciale sarà possibile, nei prossimi 5 anni, applicare una proporzionale morbida: non sarà più necessario il requisito del bilinguismo per le assunzioni a tempo determinato". Lo riferisce l'assessore regionale, Angelo Gennaccaro. "L'auspicio - aggiunge Gennaccaro - è quello che anche a livello legislativo provinciale si possa al più presto ragionare per adottare una misura analoga di deroga all'obbligo del bilinguismo anche per le assunzioni a tempo determinato negli enti pubblici provinciali e comunali". "Il duplice obiettivo resta quello di dare risposte concrete alle esigenze che provengono dal mondo del lavoro, visto che sappiamo la difficoltà a reperire personale sia nel pubblico che nel privato, e assicurare i servizi ai cittadini", conclude l'assessore regionale auspicando "che il governo adotti quanto prima il decreto legislativo per attuare la decisione della commissione dei Sei".

La nostra Piattaforma multimediale