Chiudi

RailEvo, in sviluppo il nuovo “taxi ferroviario”

Martedì 13 Maggio - 15:10

Rivoluzione per il trasporto di turisti e pendolari: a Rovereto la startup RailEvo ha ideato il primo “taxi ferroviario” a guida autonoma. Si tratta di un’innovazione ancora in fase di sviluppo, che punta a trasformare radicalmente il trasporto pubblico locale, recuperando le vecchie linee ferroviarie a binario singolo. Attualmente è in costruzione una linea sperimentale lunga 130 metri, dove verrà testato un prototipo in scala 1:1. L’idea è quella di riconvertire le linee dismesse in infrastrutture a doppio binario dedicate non più a treni o vagoni, ma a un sistema di veicoli autonomi da 4 a 6 posti. I binari diventerebbero così una sorta di "autostrada ferroviaria", libera da traffico, lavori stradali o altri ostacoli. Una soluzione che promette di quadruplicare i flussi di trasporto e dimezzare i tempi di percorrenza. I passeggeri, tramite app, potranno prenotare il proprio viaggio contando su un servizio sempre disponibile h24. Diverse collaborazioni scientifiche sono già attive, tra cui quelle con la Fondazione Bruno Kessler e il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento. Un progetto che unisce tecnologia, sostenibilità e riqualificazione del territorio, e che potrebbe rappresentare una nuova frontiera per la mobilità del futuro.

La nostra Piattaforma multimediale