Chiudi

Rapporto CRC 2024: Trentino investe di più per bambini e ragazzi

Giovedì 08 Maggio - 15:47

In Trentino crescono gli investimenti in servizi per bambini e adolescenti. Lo affermano i dati dell’ultimo rapporto regionale CRC del 2024, presentato nella Sala Nones di Palazzo Benvenuti, su iniziativa della onlus SOS Villaggi dei Bambini. In diversi ambiti la Provincia di Trento mostra numeri incoraggianti rispetto alle medie nazionali: c’è una maggiore copertura vaccinale per la Polio e il morbillo a 36 mesi, una minore percentuale di bambini che soffrono di obesità e un numero più alto di minori che usano i mezzi pubblici per andare a scuola. Più del 72% degli adolescenti trentini di età compresa tra 14 e i 19 anni legge libri nel tempo libero e il 66% di loro si impegna in attività sportive. Per quanto riguarda le dipendenze, la percentuale di adolescenti fumatori si assesta intorno al 7,3% del totale, inferiore alla media nazionale che invece supera di poco quota 9%. Ma secondo gli esperti, restano ancora tante le sfide aperte da vincere. In primis l’accesso alla salute mentale. Ancora non uguale per tutti, in Trentino come nel resto del Paese: "E' sempre più difficile poter accedere ai servizi specialistici pubblici. Quelli privati hanno un tasso di frequentazione molto alto che non consente comunque di coprire tutto il fabbisogno", ha spiegato la Resposabile dell'Accademia SOS Villaggi dei Bambini Samantha Tedesco. Altro campanello d’allarme risuona sul dato della dispersione scolastica. In Trentino il 12,3% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha conseguito solo la licenza media. La media nazionale si ferma invece al 10,5%.

La nostra Piattaforma multimediale