Chiudi

Regione, via al bonus pensione neonati

Mercoledì 17 Settembre - 17:25

In Trentino arriva il fondo pensione neonati, approvato in Consiglio regionale il Disegno di Legge che prevede la concessione di un contributo per l'iscrizione del bambino a un fondo pensione complementare, su richiesta, alla nascita. Con 52 voti favorevoli, 1 contrario e 4 astenuti passa il bonus pensione neonati: fino a 1.100 euro a chi iscrive il bebè a un fondo pensione. Una misura antesignana, quella proposta dall’assessore Carlo Daldoss, si tratta infatti della prima legge in Italia sulla previdenza complementare infantile. Al momento della nascita la Regione erogherà 300 euro, versandolo direttamente nella forma di previdenza complementare a cui risulta iscritto il piccolo. Nei quattro anni successivi verranno poi versati 200 euro all’anno, a condizione che la famiglia versi, nello stesso fondo, almeno 100 euro all’anno. L’importo totale di contributo pubblico a bambino è quindi di 1.100 euro. "Un bonus che è concesso anche ai bambini adottati o in affidamento e che non vale solo per i nuovi nati "– spiega l'assessore alla previdenza Carlo Daldoss. La legge infatti prevede anche una regolamentazione retroattiva per i bambini nati a partire dal 2020. Il requisito è una residenza triennale della famiglia nella Regione e il bambino deve rimanere in Trentino Alto Adige. L’investimento regionale previsto ammonta a poco più di 3,2 milioni di euro per il primo anno, per poi stabilizzarsi attorno ai 2 milioni annui a regime. In Trentino Alto Adige nascono circa 8.500 bambini all'anno.

La nostra Piattaforma multimediale