Chiudi

Riaperta la sala modellini Pocher alla stazione di Trento

Domenica 19 Gennaio - 17:40

Una stanza dove ammirare passaggi, scorci, gallerie, modellini ferroviari del Trentino e del resto del mondo. Tutto al binario 1 alla stazione di Trento. Qui, dove il gruppo fermodellistico Pocher ha riaperto la Sala Mazzoni per consentire agli appassionati di ammirare i suoi gioielli in miniatura. La Sala resterà aperta al pubblico tutte le terze domeniche fino a maggio, Spicca in particolare Plastico Giovanni dall'Asta, che fonde in una sola struttura diversi scorci delle Ferrovie Brennero e Valsugana. Dove oltre dieci convogli circolano tutti allo stesso tempo, simulando la realtà del traffico ferroviario: in totale sei treni diesel e a vapore sulla linea della Valsugana e cinque treni elettrici sulla Ferrovia del Brennero riprodotti nei minimi dettagli. Non manca poi un plastico digitale di prova dove i piccoli visitatori possono provare l’ebbrezza di pilotare un vero convoglio ferroviario. Insomma una sala delle meraviglie che nei giorni scorsi ha fatto brillare gli occhi anche dei grandi nomi del Trenitalia: in primis l'amministratore delegato Luigi Corradi, e Maria Annunziata Giaconia, direttrice business regionale e sviluppo intermodale. Entrambi giunti al binario 1 della stazione di Trento in occasione della presentazione del nuovo treno elettrico Alstom Pop. Il primo dei 13 nuovi treni previsti previsti per la provincia autonoma di Trento dal Contratto di Servizio 2024-2033, siglato con Trenitalia.

La nostra Piattaforma multimediale