Chiudi

Riaperta la statale 47 della Valsugana

Venerdì 01 Marzo - 07:45

“Finalmente!” è quello che dicono gli automobilisti oggi ripercorrendo la strada statale 47 della Valsugana, rimasta chiusa oltre un mese e mezzo per la frana che aveva causato, il 12 gennaio, non pochi danni nel comune di Valbrenta (Vicenza) ad una decina di chilometri dal confine con il Trentino. La riapertura in anticipo rispetto ai tempi previsti inizialmente è una notizia positiva per tutte le famiglie e attività economiche che hanno vissuto le difficoltà dovute alla chiusura. Trento e la pianura Veneta tornano ad essere più vicini dopo 6 settimane di disagi per pendolari, autotrasportatori, ditte, turisti e viaggiatori, costretti alla deviazione da Feltre per scendere poi verso Montebelluna, percorrendo oltre 40 chilometri in più. Dalle ore 8:00 di questa mattina, ha annunciato Anas, si ripristina la circolazione sulla carreggiata sud della statale a doppio senso di marcia, evitando un senso unico alternato che avrebbe solo aumentato le code e i rallentamenti, solo sulla carreggiata sud ai mezzi con massa a pieno carico inferiore a 25 tonnellate. Il ripristino della circolazione, grazie ai primi interventi di messa in sicurezza, hanno visto il disgaggio dei massi pericolanti e l’installazione di una nuova barriera paramassi ad alta energia 4 volte più resistenrte della precedente a protezione delle infrastrutture stradali e ferroviarie sottostanti. Proprio a proposito di quest’ultime, si attende la messa in sicurezza dei binari coinvolti nella frana, ma i tempi sono più lunghi, serve infatti allungare la galleria esistente per evitare caduta di materiale roccioso sui binari. I tempi del completo ripristino sono previsti in circa 100 giorni.

La nostra Piattaforma multimediale