Nel Medioevo e nel Rinascimento le proprietà antinfiammatorie della fonte termale di Comano erano già conosciute e tanto che nel luogo sorgeva anche un albergo. Unica in Italia e tra le più importanti e curative in Europa l’acqua termale di Comano, bicarbonato-clacio-magnesica che sgorga a 27 gradi dalle Dolomiti di Brenta, è stata oggetto di 10 anni di studio una ricerca scientifica condotta dal CIBIO dell’Università degli Studi di Trento e dall’Istituto di Ricerca Giovan Battista Mattei che ha svelato il segreto delle proprietà curative delle terme di Comano.