La spesa media delle famiglie italiane per la gestione dei rifiuti urbani è in salita rispetto all’anno scorso: secondo l’Osservatorio Prezzi&Tariffe contenuto nel Dossier Rifiuti di Cittadinanzattiva, pubblicato in anteprima dal Sole 24 Ore del lunedì, nel 2025 una famiglia tipo ha speso per la Tari 340 euro in media, con un +3,3% rispetto ai 329 euro del 2024. Le variazioni al rialzo più marcate si registrano a Reggia Emila, Ferrara e Siena. I cali maggiori a Modena e Milano. Le regioni in cui si concentra la spesa più alta sono la Puglia, la Campania e la Sicilia con valori superiori ai 400 euro. Il Trentino Alto Adige è in fondo alla classifica con il dato più basso in assoluto, 224 euro per il 2025, quasi la metà rispetto alla più costosa in assoluto e cioè la Puglia con 445 euro. La variazione per il Trentino Alto Adige rispetto all’anno scorso è tuttavia alta, cioè del 10 per cento in più, passando da 203 euro a 224 appunto.