Chiudi

Riforma Autonomia, da Salorno il bilancio di Fugatti e Kompatscher

Venerdì 18 Aprile - 16:20

Nuove competenze esclusive su tutela ambientale e gestione della fauna selvatica. Maggiori libertà in fatto di pianificazione territoriale, progetti urbanistici e gestione rifiuti. E poi il "principio d'intesa", una nuova clausola di protezione costituzionale dell’autonomia. Tutto questo nel disegno di legge costituzionale sulla riforma dello Statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto-Adige. Dopo la prima approvazione del testo da parte del Consiglio dei Ministri, nella conferenza stampa di Salorno (Bolzano) i presidenti delle province autonome di Trento e Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher, hanno fatto il punto sui risultati raggiunti dopo mesi di trattative con il governo Meloni. Esprimendo la propria soddisfazione per quanto ottenuto.

La nostra Piattaforma multimediale