Riunione della Consulta provinciale del volontariato di protezione civile. Uno degli obiettivi per il futuro è l’ulteriore specializzazione delle strutture operative che fanno capo al sistema di Protezione civile del Trentino - nell’ambito degli interventi della colonna mobile in caso di emergenze nazionali e internazionali - è uno degli obiettivi per il futuro. 12mila gli uomini e donne che fanno riferimento a questo prezioso sistema, di cui il Trentino è fortemente orgoglioso” ha sottolineato il presidente Fugatti nel ricordare l’impegno profuso dalle diverse realtà anche in occasione di frane e colate di fango che hanno toccato il territorio nelle ultime settimane, dapprima a Grigno e poi a Vigolo Vattaro e Mattarello. La Protezione civile trentina rappresenta un’avanguardia a livello nazionale. Su proposta del dirigente generale Fait, è stata prevista l’istituzione di un gruppo di lavoro per la redazione di una proposta di riorganizzazione della colonna mobile. L’obiettivo è quello di promuovere ulteriori collaborazioni tra le strutture della protezione civile trentina: in questo modo si può migliorare ulteriormente un sistema efficiente e coordinato come quello trentino.