Chiudi

Rovereto, al via lunedì le lezioni alla Steam International

Sabato 02 Settembre - 10:37

La nuova ala del Polo Tecnologico Veronesi sulla collina di Rovereto nell'edificio ex padri rosminiani è pronta per le lezioni che inizieranno lunedì 4 settembre. Ieri all’inaugurazione il Liceo Steam International ha ricevuto la targa “School reference per Google education” che certifica i partner internazionali d’eccezione a partire proprio da Google. Quattro anni e non cinque per arrivare alla maturità, metà delle lezioni in inglese, un curriculum che sarà internazionale con il Cambridge International. All'inaugurazione era presente anche l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti che ha sottolineato “Non si tratta dello ‘sconto’ di un anno di scuola, ma bensì di più tempo dedicato a percorsi altamente innovativi. Sono molti in Europa i Paesi in cui ci si diploma a 18 anni invece che a 19, a vantaggio di un’entrata anticipata nel mondo del lavoro o nel circuito universitario". Venti i ragazzi che formeranno la prima classe, soddisfatti la dirigente Laura Scalfi e i coordinatori Alberto Garniga ed Elena Trainotti. Il modello è nato in Trentino ormai un anno fa: oltre al percorso quadriennale e la doppia maturità, in italiano e inglese, la particolarità sta in una didattica volta al digitale. E all’acquisizione di competenze che siano necessarie e richieste nel mondo del lavoro. Esperti di sicurezza informatica, sviluppatori di applicazioni in realtà aumentata, analisti di big data e 'allenatori' di algoritmi. Di ricerche sui lavori del futuro ce ne sono sempre più, pronte a quantificare il bisogno di figure nuove, che un domani diventeranno fondamentali. Non solo pratiche: si studia per acquisire anche senso critico e capacità di problem solving. Una distribuzione degli ambienti che favorisce l'incontro tra studenti e docenti, tra stampanti 3d, gaming, robot e visori per la realtà aumentata. “Un orgoglio per la città di Rovereto” ha riferito il sindaco Francesco Valduga.

La nostra Piattaforma multimediale