Novità in vista per la formazione universitaria nel Polo di Rovereto che si amplia e si rafforza nell’area delle scienze psicologiche. Sono state approvate dal Consiglio di amministrazione dell’Ateneo due specializzazioni che ampliano l’offerta formativa del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive. Si tratta della Scuola di specializzazione in Neuropsicologia e di quella in Psicologia clinica. Per entrambe la durata sarà di quattro anni. I percorsi prevedono il conseguimento di 240 crediti, il 70% dei quali sono dedicati alla pratica. La Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica formerà professionisti qualificati per fornire cure psicologiche nel settore della salute mentale. Risponde alle esigenze crescenti del settore sanitario e sociale, che richiede competenze avanzate e multidisciplinari per valutare e trattare il disagio psicologico lungo tutto l’arco di vita, nell’ambito dei servizi territoriali e in quello della pratica privata. La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia invece formerà psicologi specialisti in grado di diagnosticare, riabilitare e gestire disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a danni cerebrali congeniti o acquisiti, sia in età evolutiva, sia adulta o senile.