Chiudi

Sale il costo per scuola e formazione, ma non per la cancelleria

Martedì 09 Settembre - 17:06

Penne, matite, diari, quaderni e zaini. Tutto pronto per il rientro a scuola e le famiglie, in questo senso, già da settimane si sono mosse per soddisfare le esigenze dei loro figli. C’è però un tema molto attuale ed è quello del cosiddetto caro-scuola. Le associazioni dei consumatori denunciano prezzi in aumento con una spesa che, in certi casi, può arrivare a superare i 1.300 euro per studente. Forse anche per questo non mancano coloro che scelgono di ricorrere ad un prestito personale: secondo le stime elaborate da Facile.it e Prestiti.it, negli ultimi 12 mesi sono stati erogati a livello nazionale oltre 370 milioni di euro in prestiti personali per pagare le spese legate a scuola, università e formazione (+15% su base annua). Ma se la spesa per studiare sembra essere in crescita, dal canto suo i costi per il materiale da utilizzare durante gli anni al momento si stanno mantenendo su cifre stabili. Per ogni bambino o bambina, ragazzo o ragazza, i genitori spendono in media alcune centinaia di euro. La differenza, come sempre, la fa la qualità dei prodotti.

La nostra Piattaforma multimediale