Chiudi

Sanità, la lotta contro le liste d'attesa continua

Venerdì 22 Agosto - 11:48

Sanità, la lotta contro le liste d’attesa continua sono significativi i miglioramenti finora raggiunti – spiega l’assessore alla salute Mario Tonina- dalle 30mila persone in stand-by per un visita a gennaio 2024 a 6mila a fine anno, poi le tariffe a ribasso per il privato accreditato ha decretato una nuova impennata dei tempi d’attesa nei primi sei mesi del 2025. Attualmente sono 10mila i pazienti in attesa di esami e visite mediche, lo sforzo dell’assessorato è di dimezzarle entro fine anno. Tuttavia azzerare i tempi di attesa, è possibile solo rivoluzionando il sistema sanitario stesso, poiché i tempi sono frutta di una lista che esprime la numerosità della richiesta. L’invecchiamento della popolazione è una evidenza, la giunta provinciale è impegnata in un piano che guarda oltre l’oggi. La primavera 2026 si preannuncia foriera di buone notizie per i trentini. L’attivazione delle 10 Case di Comunità, le nuove strutture territoriali previste dal Pnrr rappresenteranno il fulcro della nuova assistenza di prossimità. Uno strumento in grado di abbassare ulteriormente i tempi d’attesa. Insomma un percorso nuovo per la sanità trentina che guarda alla prevenzione come una routine virtuosa.

La nostra Piattaforma multimediale