Si festeggia Santa Barbara nella sede centrale dei Vigili del Fuoco a Trento, con l'onore ai caduti, la messa e le relazioni sugli interventi nell'ultimo anno - 7736 in calo di quasi il 3% rispetto al 2022 Gli incendi sono solo il 5% del totale degli interventi, mentre la maggior parte delle attività sono ormai quelle del nucleo elicotteri. Diminuiti comunque i roghi in strutture, così come quelli boschivi, mentre sono aumentati gli incendi di veicoli, cassonetti e rifiuti. In calo anche gli interventi per incidenti - 319 contro i 366 dell'anno scorso, e le attività in caso di segnalazioni di inquinamenti - solo 7 contro i 30 del 2022. In crescita invece i casi di porte bloccate che hanno richiesto l'arrivo dei pompieri. In calo anche i falsi allarmi e gli interventi risultati alla fine non necessari, fermi al 2% del totale, grazie al miglioramento della gestione degli eventi dalla centrale 115, alla quale arrivano in media 85 chiamate al giorno.