Chiudi

Sat: "Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai"

Venerdì 11 Luglio - 16:23

Prosegue, sotto i duri colpi inferti dal cambiamento climatico, il lento e progressivo ritiro dei ghiacciai trentini, che hanno perso circa un terzo della loro superficie complessiva nel giro di dodici anni, dal 2013 al 2023. Tradotto in cifre, se nel 2013 i ghiacciai della provincia incontravano una superficie totale di poco più di 30 chilometri quadrati, ad oggi la stessa superficie misura poco più di 20 chilometri quadrati. L’allarme risuona nei dati aggiornati al 2023 del “Catasto SAT perimetri dei ghiacciai”, il documento appena recapitato al Servizio Geologico della Provincia di Trento e ai Parchi naturali del Trentino da parte della Società Alpinisti Tridentini, associazione impegnata nelle attività di monitoraggio delle aree glaciali. Da una nota diffusa dalla SAT si apprende che le rilevazioni del catasto sono state ottenute tramite dati satellitari Sentinel, strumenti open-source e rilievi fotografici di alta precisione. Scopo del progetto resta quello di fornire dati aggiornati sull’evoluzione dei ghiacciai, utili per ridefinire mappe e confini di parchi naturali e portali cartografici. In un’epoca segnata da enormi mutazioni climatiche, destinate a cambiare per sempre, paesaggi e stili di vita nei territori montani.

La nostra Piattaforma multimediale