Più legumi e latticini, meno carne. Sono le principali novità del menù scolastico del servizio mensa di 51 plessi scolastici gestito in forma associata dalla Comunità della Valle dei Laghi, dal Comune di Trento - Territorio Val d’Adige e dalla Comunità della Val di Cembra. La carne verrà servita solo due volte a settimana, mentre ogni giorno verranno proposti latticini e yogurt, per garantire un apporto costante di calcio e proteine di alta qualità. Anche il consumo di patate viene ridotto con una sola porzione a settimana. 14 le varianti preparate ogni giorno con opzioni per allergici, celiaci, vegani e vegetariani. Prosegue inoltre la convenzione con il Banco Alimentare per il recupero delle eccedenze, affiancata da un attento controllo delle quantità preparate, così da ridurre al minimo gli avanzi e garantire un servizio efficiente e sostenibile. Tutte scelte vincenti: il menù scolastico di Trento anche quest’anno è nella top ten della classifica Foodinsider, l’osservatorio che dal 2015 analizza la qualità delle mense scolastiche.