%20(1)%20(1)%20(1).jpg)
Le competenze non cognitive e trasversali rappresentano un punto fondamentale in ambito scolastico, come dimostrato dalla recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 19 febbraio 2025, n. 22, dedicata allo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali come, ad esempio, la capacità di gestione dello stress, l’empatia, il problem solving, la motivazione e la proattività. "La Scuola in lingua italiana dell'Alto Adige, in tal senso, rappresenta un modello virtuoso a livello nazionale, basato su innovazione e proattività, attraverso la messa in pratica di diversi progetti volti a integrare nella quotidianità scolastica lo sviluppo delle competenze socio-emotive e trasversali", ha sottolineato il vicepresidente e assessore all'Istruzione Marco Galateo.