Chiudi

Truffe, attenzione ai finti SMS del CUP

Mercoledì 05 Novembre - 14:04

Attenzione ai finti SMS del CUP: sfruttano la preoccupazione per la salute personale a fini illeciti. Sono diversi i cittadini che hanno ricevuto sul proprio cellulare messaggi firmati da “C.U.P. info” che invitano a contattare con urgenza gli uffici del Centro Unico di Prenotazione per “importanti informazioni sanitarie personali”. Un messaggio che può sembrare credibile, ma che nasconde un tentativo di raggiro: i numeri del mittente cambiano di volta in volta, così come quelli da richiamare, che iniziano sempre con il prefisso 89, legato a numerazioni a pagamento. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari e il Cup Trentino precisano di essere totalmente estranei all’invio di questi SMS e invitano i cittadini a non richiamare i numeri indicati. Chi riceve messaggi di questo tipo deve invece segnalare immediatamente il caso alle forze dell’ordine. Si tratta di uno dei tanti raggiri che circolano via SMS e che fanno leva sull’urgenza e sulla fiducia nei servizi sanitari: massima prudenza e attenzione, dunque, per evitare di cadere nella rete dei truffatori.

La nostra Piattaforma multimediale