Una giornata di festa a Segno di Predaia, in Val di Non, per la cerimonia inaugurale della “Funivia delle Mele”, il primo impianto a fune al mondo dedicato al trasporto di frutta, che viaggia dalla sala di lavorazione di Predaia fino alle celle ipogee della miniera di Rio Maggiore. Il progetto è stato realizzato dal Consorzio Melinda con il supporto dei fondi del PNRR per un totale di 10 milioni di euro. In arrivo anche un progetto di valorizzazione turistica dell’impianto che trasporta fino a 150 tonnellate di mele all’ora evitando oltre 5000 viaggi su gomma per una funivia che è esempio di autonomia e cooperazione.All’inaugurazione anche la premier e il ministro Lollobrigida, pronto a un confronto con l’assessorato provinciale non solo su sostenibilità e ambiente.