Uno sforzo di sistema per essere al fianco della cooperativa Sft (Società frutticoltori trentini), leader nella produzione di mele biologiche, sostenendo il percorso di rafforzamento patrimoniale. Protagonisti, nei rispettivi ambiti, la Federazione della Cooperazione Trentina, la Provincia Autonoma di Trento e Apot, l’Associazione di Organizzazioni di Produttori della quale fa parte Melinda e La Trentina. Obiettivo: far fronte allo stato patrimoniale di Sft, attualmente gravato da quasi 10 milioni di debiti netti nei confronti delle banche nonostante la cessione di alcuni asset. Per questo, la Giunta provinciale, su proposta della Federazione ha deciso un affiancamento del CdA di Sft. Un modo per favorire il percorso di inserimento della cooperativa nel sistema unitario della frutticoltura provinciale coordinato da Apot, che in questa sinergia sarà lo strumento attraverso il quale migliorare la commercializzazione. La domanda di adesione ad Apot avanzata nelle scorse settimane da Sft è stata accolta. Dal primo gennaio prossimo quindi Apot subentrerà nella vendita dei suoi prodotti. Intanto, nei prossimi mesi dovrà essere perfezionato un piano industriale che definisca le ulteriori tappe di avvicinamento all’obiettivo di pieno consolidamento e rilancio di questa cooperativa all’interno del sistema Trentino frutticolo coordinato da Apot.