Chiudi

Sicurezza in montagna, rinnovata l'app GeoResQ

Domenica 06 Agosto - 18:43

In Trentino l’estate è il periodo dell’anno in cui si registrano più infortuni in montagna. Una media di 30/35 interventi al giorno da parte dell’elisoccorso, causato dall’aumento di turisti mal equipaggiati che decidono di avventurarsi sulle vette del nostro territorio. Proprio per favorire la sicurezza in alta quota, l’app GeoResQ in grado di inviare richieste di aiuto in caso di pericolo, è stata rinnovata. Grazie ai fondi stanziati dal Ministero a favore del Cai, l’applicazione è diventata totalmente gratuita. Come funziona GeoResQ? L’app possiede diverse funzioni: “Posizione” per localizzare chi ha bisogno d’aiuto, “Tracciami” per conservare i propri percorsi e condividerli in tempo reale con i soccorritori e infine la funzione “Allarme” che in casi di emergenza permette di inviare un segnale immediato alla struttura di soccorso più vicina.

La nostra Piattaforma multimediale