Chiudi

Silvio Berlusconi, il ricordo della politica altoatesina

Lunedì 12 Giugno - 17:48

"A Natale Frattini oggi lui, non ce la faccio più a piangere i miei morti". E' il breve ricordo della senatrice Michaela Biancofiore, vicepresidente di Coraggio Italia e presidente del gruppo a Palazzo Madama, dopo aver appreso della morte di Silvio Berlusconi. "Oggi è venuto a mancare il Presidente del mio partito, il Padre fondatore dell'Italia liberale a cui oggi siamo abituati. Dal 1994 ad oggi il Presidente Silvio Berlusconi ha lavorato per costruire un Paese democratico, con un bipolarismo diventato ormai l'equilibrio di contrapposizione politica al quale tutti siamo abituati", così il commissario di Forza Italia Alto Adige Südtirol Carlo Vettori. "Ricordo con nostalgia l'incontro ad Arcore nel 2016 in occasione delle elezioni comunali di Bolzano quando, in un momento assolutamente privato, Berlusconi mi raccontò la sua visione dell'Alto Adige quale terra ed esempio di convivenza. Anche negli ultimi incontri il Presidente era instancabile. Lavorava sui numerosi dossier con grande dedizione ed impegno, malgrado la malattia togliesse al corpo ciò che invece nella mente e nello spirito era vivo: la sua incredibile intelligenza. La data di oggi rimarrà nei libri di storia. Lo spartiacque tra il prima e il dopo Berlusconi segnerà nuovamente la storia politica del nostro paese. A tutti gli amici, elettrici ed elettori di Forza Italia va il mio più caloroso abbraccio", così il consigliere regionale Vettori che sarà presente mercoledì ai funerali in piazza Duomo a Milano. "Il Gruppo per le Autonomie esprime il suo cordoglio per la scomparsa del Presidente Berlusconi. Non è questo il momento per giudizi e bilanci: il ruolo, originale e unico, che il Presidente Berlusconi ha avuto nella vita sociale e politica del Paese, interrogherà a lungo il mondo della politica e sarà materia di studio per generazioni di storici. Ai colleghi di Forza Italia e di tutto il centrodestra, ai suoi familiari e amici, le nostre più sentite condoglianze". Così in una nota la Presidente del Gruppo, Julia Unterberger.

La nostra Piattaforma multimediale