Il ritorno in classe sui banchi delle superiori sarà una doccia fredda per molti studenti che da settembre 2025 non potranno utilizzare il proprio smartphone in classe. La circolare del Ministero dell'Istruzione firmata da Giuseppe Valditara, dispone infatti il divieto di utilizzo in classe per tutti gli studenti, anche per scopi didattici. L'uso del telefono per scopi pedagogici è consentito solo in casi specifici per alunni con disabilità o difficoltà nell’apprendimento. “In Trentino in merito stiamo lavorando su un Disegno di Legge. A settembre cambierà il metodo, ma l’obiettivo perseguito è lo stesso del ministro”. Queste le parole dell’Assessora all’Istruzione Francesca Gerosa. Quel divieto, insomma, si trasforma in regolamentazione. L’approccio non sarà morbido, ma strettamente educativo. In primo piano la disconnessione per evitarne un uso eccessivo e la gestione corretta del telefonino quale strumento didattico.