Chiudi

Sostituzione stufe in Trentino

Lunedì 30 Ottobre - 16:10

È stato pubblicato il bando per le stufe, per l’anno 2023 2024, finalizzato al miglioramento dell’ambiente su tutto il territorio provinciale. Il bando prevede la concessione di un contributo straordinario rivolto a chi intende sostituire la sua stufa, camino o impianto di generazione di calore alimentato a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kilowatt. Un’iniziativa, questa, promossa dalla Provincia Autonoma di Trento, i consorzi BIM trentini, la Federazione Trentina della Cooperazione e l’Associazione Artigiani Trentino. Il contributo massimo per la sosituzione di stufe e camini obsoleti è pari al 90% della spesa, se si acquistano nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa dotati di certificazione ambientale “4 stelle”, mentre il 100% della spesa per nuovi impianti alimentati a biomassa legnosa e o pellet per i nuovi impianti a “emissioni zero”. Per questi ultimi casi il limite massimo è di duemila euro. Nel caso la sostituzione dell’impianto richieda interventi sulla canna fumaria, sarà riconosciuto un contributo aggiuntivo per un massimo di mille euro rispetto alla spesa sostenuta. Le domande si possono presentare solo online, dal sito del BIM di residenza.o potranno fare solo persone che sono fisicamente residenti sul territorio trentino e per un unico intervento. Per la richiesta, è necessaria l’autenticazione tramite SPID o CIE.

La nostra Piattaforma multimediale