Un lungo cantiere che ha portato disagi proprio nella zona più trafficata della città. Ma il sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi è un’opera cruciale per Rovereto e la Vallagarina, che darà benefici in tema di mobilità, ambiente, sicurezza e qualità della vita. I lavori sono a buon punto e c’è l’impegno per il ripristino della viabilità nella sede originaria entro quest’estate con l’apertura pedonale in autunno. Una visita al cantiere da parte dei vertici provinciali. “Questo intervento – ha sottolineato la sindaca Giulia Robol - è parte di un grande progetto urbanistico che prevede il collegamento ciclopedonale tra piazzale Orsi e via Zeni, la realizzazione della nuova stazione autocorriere e quindi la costituzione di un polo intermodale di cui Rovereto ha da sempre bisogno". Il sopralluogo è stata l’occasione per verificare l’avanzamento dei lavori nel sottosuolo di piazzale Orsi e dare uno sguardo agli investimenti previsti sull’areale ferroviario a ovest della stazione in prossimità di Meccatronica.