L’apertura della stagione estiva, visto il maltempo negli ultimi giorni, appare come un miraggio lontano, nonostante ciò i rifugi gestiti dalla Sat cercano già del personale per l’estate. L’inizio canonico è previsto il 20 giugno fino al 20 settembre, con aperture più lunghe a quote medio basse. Si parla di 35 strutture e 15 bivacchi attualmente gestiti dalla Società degli Alpinisti Tridentini disposte in tutto il territorio provinciale. Sul sito del sodalizio si cercano lavoratori per le camere, le sale ma soprattutto per le cucine; compito che si rivela insidioso: da qualche anno la ricerca di personale stagionale in ambito turistico fa penare non poco il settore e i suoi operatori, e proprio per questo la Sat ha creato una sezione ad hoc nel proprio sito con offerte di lavoro che puntano a raccogliere le richieste dei gestori e dei futuri lavoratori. Molteplici le proposte e i vantaggi lavorativi, c’è infatti chi garantisce anche il giorno libero. La Sat specifica come questo sia un settore difficile ma ottimo per fare esperienze: il rifugio è un mondo a sé, spesso lontano dalle comodità quotidiane, ma che permette di conoscere persone, luoghi e situazioni uniche.