
Dal suggestivo scenario di Villa De Mersi a Villazzano al cuore pulsante della città di Trento, a pochi passi dal maestoso Castello del Buonconsiglio. L’inizio del 2025 ha visto il trasferimento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce circa 300 realtà, a Palazzo Trautmannsdorf, dove già trovano spazio Consorzio Vini del Trentino, Istituto Tutela Grappa del Trentino e Istituto Trentodoc. L’insediamento ufficiale è avvenuto con il benvenuto di Andrea De Zordo, Presidente della Camera di Commercio di Trento a cui sono affidati allestimenti e gestione degli spazi, di proprietà della Provincia. Al suo fianco Sergio Valentini, Presidente della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e Albino Zenatti, Presidente del Consorzio Tutela Vini del Trentino Un’opportunità che riguarda anche la Strada dei Formaggi delle Dolomiti, ha spiegato il Presidente Pierantonio Cordella: In questi primi mesi dell’anno la collaborazione delle due Strade, affiancate da quella della Mela e dei Sapori della Val di Non, ha prodotto nuove sinergie concretizzate in momenti di degustazione congiunti. Si parte con Bio-LogicA – Mostra dell’Agricoltura a Trento Expo sabato 15 e domenica 16 marzo, con una degustazione “divulgativa”. Prosegue inoltre con la collaborazione nella cornice di eccellenza di Vinitaly, dal 6 al 9 aprile.