Chiudi

Studentati sostenibili, iniziano i corsi di cucina

Martedì 07 Maggio - 15:51

Profumi che si diffondono per tutto il piano e voci in sottofondo di giovani che trascorrono una cena in compagnia: ecco cosa succede dallo scorso dicembre nelle 40 cucine delle residenze San Bartolameo e Mayer grazie ai corsi di cucina sostenibile, organizzato da Opera Universitaria con la collaborazione della Cooperativa Samuele, rivolto agli ospiti degli studentati universitari. L’iniziativa nasce dal desiderio di favorire comportamenti virtuosi all’interno delle strutture in un modo semplice, concreto e innovativo. Sera dopo sera quello che era iniziato come un semplice corso di cucina si è trasformato in un’occasione per fare comunità e vivere lo spazio comune come se fosse la cucina di casa propria. La formula è molto semplice: due chef indicati dalla Cooperativa Samuele, Antonio Lombardo e Paulo Vasconcelos, entrano nelle cucine degli studentati, portando cibi di stagione che cucinano insieme agli ospiti, insegnando come evitare gli sprechi, riutilizzare gli ingredienti e differenziare in maniera corretta. La presidente di Opera Universitaria Maria Laura Frigotto e del presidente della Cooperativa Samuele Luca Pedrotti hanno espresso la propria gioia nella realizzazione di questo progetto, con l’obiettivo di diffondere tra gli studenti la cultura dell’alimentazione sostenibile e della gestione responsabile del bene comune. L’adesione è stata inizialmente timida, per trasformarsi in un appuntamento molto atteso dai circa 1000 ospiti delle residenze.

La nostra Piattaforma multimediale