
Nove maggio. Giornata dell’Europa, questa data infatti segna l'anniversario della storica dichiarazione in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman, 74 anni fa, è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea. Una giornata scelta appositamente dalla Svp, Patt e Civica per presentare il loro programma elettorale correranno insieme alle elezioni europee. Si dicono Determinati per l’Europa: Per la cooperazione transfrontaliera, per un’Europa determinata a fermare l’immigrazione clandestina e che deve rivedere integralmente la politica di sicurezza e di difesa comune. Determinati per l’Autonomia locale che deve prosperare all’interno dell’Unione europea. Determinati nell’assicurare pari opportunità a tutti i cittadini dell’Unione e per far sì che l’Europa corrisponda alle esigenze del territorio in tema di ambiente ed economia. Tra le priorità un’agricoltura che di montagna che implichi nuove regole per la gestione di orsi e lupi questione di cui si sta occupando l’onorevole Herbert Dorfmann il candidato esponente delle minoranze linguistiche da sempre vicino alle popolazioni di montagna rispetto alla gestione dei grandi carnivori che dice serve un cambio di rotta anche a livello europeo dello stesso avviso anche l’altra candidata Roberta Bergamo vice segretaria del Partito Autonomista Trentino Tirolese che sottolinea come l’Europa debba essere a servizio dei giovani.