La via del proporzionale su modello altoatesino non è percorribile. A dirlo l’Alleanza Democratica Autonomista composta da PD, Italia Viva, Campobase, Alleanza Verdi e Sinistra e Partito Socialista Italiano nel commentare le alternative alla legge sul terzo mandato del Presidente della Provincia, bocciata dalla Corte Costituzionale. A spingere per l’ipotesi proporzionale, che però porterebbe Fugatti a capo del Trentino in caso di vittoria del centro destra solo qualora la Lega raccogliesse più voti di Fratelli d’Italia, il PATT. Voci di corridoio parlano anche di un Fugatti vicepresidente, che potrebbe guidare il Trentino accanto a un nome “amico” come quello dell’attuale vice, Achille Spinelli. Ancora, Fugatti potrebbe correre alle politiche del 2027, costringendo però la Provincia a una doppia tornata, sia nel 2027 che nel 2028, per allinearsi ai tempi dell’Alto Adige. La prima delle incognite però rimane quella del principale alleato, FdI, che spinge per il ritorno alla vicepresidenza di Francesca Gerosa