Chiudi

Test Medicina a rischio Tar. A Trento 403 in corsa

Venerdì 21 Novembre - 11:40

403 gli studenti a Trento al primo appello del semestre filtro per entrare a Medicina, un numero ridotto rispetto ai 495 che avevano iniziato le lezioni il 1° settembre. Tutti mirano a uno degli 80 posti disponibili nella sede trentina, ma la selezione è nazionale e il punteggio finale li metterà in competizione con 54mila aspiranti medici in tutta Italia, 19 mila i posti totali. Le tre prove di Chimica, Fisica e Biologia sono state svolte nella stessa giornata, in contemporanea con una quarantina di altre sedi, e i risultati arriveranno entro il 3 dicembre, con la possibilità di rifiutare il voto in vista dell’ultimo appello del 10 dicembre. La giornata di test è stata però turbata dalla diffusione sui social di foto delle domande scattate e postate durante l’esame, nonostante fosse vietato portare telefoni in aula. Le immagini hanno fatto esplodere polemiche e sospetti di irregolarità, mentre il Ministero ha chiesto agli atenei di individuare e sanzionare i responsabili, arrivando anche ad annullare alcune prove. Il clima di incertezza pesa anche sugli studenti trentini, già messi alla prova da lezioni miste e dalla pressione di dover superare tutti gli esami per non perdere mesi di studio. Le polemiche, unite alla possibilità di ricorsi collettivi, rischiano ora di complicare ulteriormente l’avvio della riforma del semestre filtro, che avrebbe dovuto rendere più equo l’accesso a Medicina.

La nostra Piattaforma multimediale