Chiudi

Traffico di droga, sequestrati 22 milioni

Mercoledì 11 Ottobre - 11:44

La droga viaggiava su canali sicuri: dai Balcani e dal Nord Europa, soprattutto dal Belgio, prendeva la via del Brennero, fino al Trentino. Nelle province di Trento, Bolzano, Milano, Padova e Brescia 150 donne e uomini tra militari della Guardia di Finanza, operatori e agenti di polizia hanno dato esecuzione all'applicazione dell'ordinanza di custodia cautelare emessa da gip su richiesta della Procura della Repubblica di Trento nei confronti di 46 persone, di cui 35 in carcere e undici con obblighi di dimora, per traffico di sostanze stupefacenti. Sono stati inoltre sequestrati di beni e disponibilità finanziarie per circa 22 milioni di euro. L'operazione è seguita a un'indagine avviata dalle Fiamme Gialle di Trento nel 2021, dopo l’arresto di un albanese trovato in possesso di 100 grammi di cocaina da quale si è riusciti a risalire a quattro associazioni per delinquere, di cui due a carattere transazionale. Erano 6 gli albanesi che dai Balcani facevano arrivare la droga in Trentino mentre altri tre gruppi di albanesi e tunisini acquistavano la droga da fornitori del nord Europa. Secondo quanto emerso, gli arrestati, di cui 34 di nazionalità estera (albanese, tunisina, irachena, inglese e francese), si occupavano del traffico di cocaina, hashish, marjuana, eroina e crack provenienti dall'Albania e dal Belgio e destinate quasi interamente al Trentino Alto Adige. Le organizzazioni, i cui vertici erano legati da vincoli di parentela, si avvalevano poi di una fitta rete di referenti territoriali per lo spaccio, oltre a tre esercizi a Rovereto, Trento e Bolzano destinati a luoghi di stoccaggio. L'operazione ha permesso di ricostruire oltre 630 episodi di spaccio per un consumo stimato di circa 41 chilogrammi di cocaina, 84 di marjuana, 34,5 di hashish, 6,2 di eroina e 115 grammi di crack.

La nostra Piattaforma multimediale