Chiudi

Transizione Digitale, manca il personale

Martedì 02 Luglio - 12:03

Una necessità e non una scelta, quella della transizione digitale. Le piccole e medie imprese trentine sono alle prese con un cambiamento che non sono in grado di sostenere. Soprattutto, mancano i lavoratori adatti a traghettarle nel futuro dell’intelligenza artificiale. Per gli artigiani non si parla solo di grafici, fotografi, cineoperatori e altri mestieri simili ma anche del settore dell’estetica. In generale secondo l’ultimo rapporto di Confartigianato, il Trentino-Alto Adige ha il primato nazionale: in regione manca infatti ben il 67,2% del personale esperto nella gestione dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie. La media nazionale si ferma al 47,6% - al 55,2% se si parla di imprese artigiane.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 22/03 ore: 19.53

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 22/03 ore: 18.31

METEO DELLA SERA

  • 22/03 ore: 18.06

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 22/03 ore: 18.05

PEDIES

  • 22/03 ore: 17.23

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 22/03 ore: 13.25

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 22/03 ore: 11.57

METEO DEL POMERIGGIO

  • 22/03 ore: 11.36

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 22/03 ore: 07.06

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 21/03 ore: 23.17

GIROVAGANDO IN TRENTINO