Il 2024 si è concluso come il terzo anno più caldo mai registrato in Trentino a partire dal 1921, con una temperatura media annuale di 14,2 gradi è battuto solo dal 2022 e 2023. A riportarlo Meteotrentino nell'analisi annuale sull'andamento meteorologico in Provincia di Trento relativa allo scorso anno. Nel dettaglio, la temperatura media annuale è stata costantemente sopra la media, tranne che nel mese di maggio. Le temperature minime hanno raggiunto livelli record, con una media annua di 9,7 gradi, mai così alta. Inoltre, sono stati registrati 104 giorni estivi e 29 notti tropicali, con il mese di agosto che ha visto ben 26 giorni oltre i 30 gradi, un numero mai raggiunto prima. Anche le precipitazioni sono state particolarmente abbondanti. Sono infatti stati misurati 1459 millimetri di pioggia, il terzo valore più alto della serie storica. Il 2024 si è confermato come un anno eccezionalmente piovoso, con mesi di febbraio, marzo e maggio che hanno segnato record nelle diverse stazioni. In generale, il 2024 si inserisce in un quadro di cambiamenti climatici sempre più evidenti e preoccupanti: dei primi 11 anni più caldi, ben 9 appartengono al ventunesimo secolo. Un altro anno segnato da temperature record e piogge abbondanti, che segnalano quanto il clima stia cambiando e quanto sia necessario un cambiamento anche dei comportamenti da adottare al fine di salvaguardare la natura e il pianeta.