In un contesto nazionale che vede le Pmi italiane affermarsi come leader in Europa per numero di imprese, occupazione, fatturato e valore aggiunto, il Trentino Alto Adige presenta un tessuto produttivo caratterizzato da una forte presenza di micro, piccole e medie imprese. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, nella regione le micro e piccole/medie imprese occupano 344.397 addetti, pari all’80,7% del totale. A livello provinciale, i dati mostrano per Bolzano 191.965 addetti nelle Pmi, pari all’81,6% del totale provinciale, mentre Trento registra 152.432 occupati nelle Pmi, equivalenti al 79,5%. Questi numeri si inseriscono nel quadro nazionale in cui le Pmi rappresentano il 99,9% delle imprese italiane, impiegano il 76,4% degli addetti e generano oltre il 64% del fatturato e il 65% del valore aggiunto A livello europeo, le Pmi italiane mostrano livelli di produttività superiori a quelle tedesche nella classe 10-249 addetti (+6,6%). I dati CGIA evidenziano inoltre la ridotta presenza di grandi imprese in Italia, oggi pari allo 0,1% del totale, pur occupando il 23,6% degli addetti. In questo scenario, il peso delle Pmi del Trentino Alto Adige si conferma significativo all’interno della struttura produttiva nazionale.