Chiudi

Trentino, Boom di turisti a Ferragosto

Sabato 16 Agosto - 12:55

Nella settimana di Ferragosto il Trentino non va in vacanza. Il sovraffollamento è così pronunciato che molte zone—Dalle Dolomiti alla Val di Fassa, passando per Molveno e Arco—registrano code chilometriche, parcheggi saturi e traffico intenso, soprattutto in questa settimana di Ferragosto. D'altronde è momento in cui la maggior parte delle aziende e uffici italiani chiude o riduce l’attività, offrendo ai cittadini l'opportunità di partire per vacanze estive. Questo crea un esodo massiccio verso mete turistiche che garantiscono refrigerio dalla canicola delle pianure e città, con le località alpine e lacustri del Trentino che offrono temperature miti, paesaggi naturali incantevoli e un contrasto rinfrescante con l’afa estiva. L’offerta estiva del Trentino è variegata, va dalla storia all’arte, all’archeologia, alla natura, con vela, ciclismo arrampicate, trekking, rafting, kayaking, parapendio, ma anche semplice relax nei laghi: il Lago di Garda è la meta più ambita, ma anche il lago di Caldonazzo, ospita anche gare, spettacoli pirotecnici e sport acquatici per tutti i gusti. Un’offerta che ha registrato un aumento significativo di turisti internazionali: in particolare, le presenze arabe con alto budget sono sempre più attratti dal contesto naturale trentino. Dunque la settimana di Ferragosto sta confermando il ruolo centrale del Trentino come meta turistica di primo piano: numeri in crescita, alta occupazione ricettiva e forte domanda in montagna. Tuttavia, le sfide relative alla mobilità, alla gestione dei flussi e alla sostenibilità richiedono soluzioni innovative e una strategia attenta alla permanenza e alla qualità dell’esperienza, con una particolare attenzione alla destagionalizzazione e alla riforma normativa.

La nostra Piattaforma multimediale