Chiudi

Trentino, evasione stimata in 761 milioni di euro

Giovedì 12 Settembre - 10:23

Si è tenuto a Trento il congresso FLP “Federazione Lavoratori Pubblici” - Ecofin Agenzie Fiscali per il Trentino Alto Adige che ha visto una grande partecipazione degli iscritti provenienti oltre che dalla citta di Trento, anche da molti Uffici periferici della Provincia di Bolzano e di Trento. Nel corso del congresso, dopo la relazione introduttiva, sono state rinnovate le previste cariche statutarie ed in particolare quelle relative a 6 coordinamenti aziendali ed al coordinamento territoriale di settore. Durante i lavori congressuali è stato dibattuto un “Focus” sulle recenti novità in tema di fisco regionale. In particolare sulla recente istituzione della Direzione Regionale Trentino Alto Adige dell’Agenzia delle Entrate che sarà sovraordinata alle due attuali Direzioni Provinciali di Trento e Bolzano e che dovrà dare un ulteriore impulso alla lotta all’evasione fiscale in regione che, così come nelle altre realtà, è ancora molto alta, nonché fornire un’accelerazione alle attività di rimborsi IVA ed ai servizi all’utenza. Difatti, nella Provincia autonoma di Trento l’evasione fiscale è stimata in 761 milioni di euro, in quella di Bolzano in 821 milioni di euro, pari al 10% circa del cosiddetto sommerso nazionale. Tutto ciò, nonostante un grande recupero di evasione fiscale realizzato nel 2023, pari a 158 milioni di euro nell’intera regione, con un balzo del 30% circa, dovuto soprattutto alla rottamazione delle cartelle esattoriali con definizione agevolata e cioè del pagamento dei debiti fiscali senza sanzioni e senza interessi. In pratica, il contribuente ha colto un’opportunità in autonomia finalizzandola a chiudere eventuali contenziosi con il fisco. Altra importante novità è rappresentata dalla recente istituzione della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con sede legale a Bolzano che potrà contribuire a rafforzare ulteriormente la lotta al contrabbando (accise, alcolici, carburanti, tabacchi), alla contraffazione delle merci ed alla tutela della salute mediante più incisivi controlli doganali sui farmaci di importazione.

La nostra Piattaforma multimediale