La nuova stagione della Trentino Music Arena, fino a luglio, sarà targata Trentino Sviluppo e Trentino Marketing. Dopo i conti in rosso, di oltre 2 milioni di euro, e il commissariamento il Centro Servizi Culturali Santa Chiara esce di scena, a scendere in campo sono i vertici della promozione territoriale. Una gestione congiunta al fine di rilanciare la Trentino Music Arena. La decisione arriva dalla Giunta provinciale, che ha incaricato le due agenzie di lavorare anche sul medio periodo. Un cambio gestione che promette investimenti grazie a una disponibilità di cassa superiore a quella del Centro Servizi culturali Santa Chiara. Con la società controllata da piazza Dante al comando si punta anche all’aspetto promozionale per un’area, quella di San Vincenzo, dalla vocazione “eventi musicali epici” come fu per la tappa zero di Vasco Rossi. Tuttavia la stagione 2025 sarà inevitabilmente sottotono, la programmazione del cartellone dell’area concerti di Trento sud sarà una vera e propria sfida, se si pensa che per accaparrarsi nomi autorevoli si deve giocare d’anticipo, con partite che si chiudono già a ottobre. Insomma l’estate musicale dell’area di San Vincenzo sarà una scommessa, a calendario probabilmente non ci sarà solo musica ma anche eventi culturali con largo spazio ai giovani e certamente non si escludono possibili assi nella manica di Trentino Marketing. Tra le questioni anche quella logistica di un’area che l’estate deve vedersela anche con le criticità dovute al maltempo. Nel frattempo si attende un possibile cartellone eventi entro la fine del 2024.