Chiudi

Trentino, Pil a +0,8%. Insoddisfatti i sindacati

Venerdì 08 Agosto - 12:21

In Trentino la situazione economica attuale è caratterizzata da un prodotto interno lordo in modesta crescita. Il report Ispat sul PIL per il 2024 ha registrato un +0,8% di aumento reale, una crescita inferiore alle potenzialità del nostro territorio evidenziano le sigle sindacali che affermano: “non è sufficiente a rispondere ai bisogni sociali e occupazionali”. “Auspichiamo una crescita maggiore”, questo il commento del segretario generale della Csil del Trentino Michele Bezzi. L’industria manifatturiera, pilastro dell’occupazione stabile e qualificata, ha registrato un calo del valore aggiunto dello 0,3%, dopo un crollo del 3% nel 2023. “È una situazione allarmante che richiede interventi urgenti” - chiosano le sigle sindacali - “soprattutto a sostegno degli investimenti delle imprese in innovazione, che” - spiegano i sindacati - “sono il vero tallone d'Achille del nostro sistema economico”. I sindacati si preparano ad una nuova stagione di contrattazione. Un patto che aumenti il potere d’acquisto attraverso i rinnovi contrattuali e grazie anche a una vera politica di relazioni sindacali.

La nostra Piattaforma multimediale